DC Paziente Politrauma

DC Paziente Politrauma

https://narcosvet.it/web/image/product.template/94/image_1920?unique=9b5f090

Il corso on-demand dedicato al PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO 1ª E 2ª PARTE offre una panoramica completa e pratica sulla gestione anestesiologica e d’emergenza di casi complessi in medicina veterinaria.

👉 Relatori:

Dott. Massimiliano De Vittor, DVM MSc, esperto di anestesiologia veterinaria, che approfondisce la stabilizzazione pre-anestetica, la valutazione emodinamica (con focus su emoglobina, shock index ed ecografia), l’uso mirato della fluidoterapia a piccoli volumi e la scelta di farmaci anestetici sicuri, rapidi e poco impattanti sul circolo.

Dott. Marco Calabrese DVM, specialista in pronto soccorso e terapia intensiva veterinaria, che illustra un approccio sistematico al trauma, l’utilizzo del protocollo ABCDI, i sistemi di punteggio prognostico (ATT Score e Modified Glasgow Coma Scale), e le strategie urgenti di stabilizzazione con focus su shock, emorragie, coagulopatie e timing chirurgico.
Un trauma non è mai solo ciò che appare. Dietro una ferita si possono nascondere instabilità gravi e condizioni che evolvono in pochi istanti.

◾Sai distinguere tra urgenza ed emergenza?
◾Conosci lo shock index e come usarlo per capire davvero lo stato del paziente?
◾Sapevi che la fluidoterapia tradizionale può diventare un’arma a doppio taglio?
◾E che il momento in cui decidi di operare può cambiare l’esito della prognosi?

👉 Uno strumento pratico per chi lavora ogni giorno in prima linea con i casi più complessi.

Il corso unisce teoria, protocolli clinici ed esperienza pratica, fornendo al medico veterinario strumenti concreti per affrontare con maggiore sicurezza e consapevolezza le emergenze da politrauma.



49,00 € 49.0 EUR 49,00 € IVA esclusa

49,00 € IVA esclusa

Not Available For Sale

    Questa combinazione non esiste.

    “Paziente politraumatizzato: da anestetista a terapista intensivo"

      RELATORI DEL CORSO:

      • Dott. Massimiliano De Vittor (Responsabile Scientifico) – Responsabile dell’anestesia veterinaria e co-responsabile di Pronto Soccorso e Terapia Intensiva alla Clinica Veterinaria Prealpi di Limido Comasco
      • Dott. Marco Calabrese – Medico Veterinario

      ARGOMENTI DEL CORSO:

      • La stabilizzazione del paziente
        Tecniche e protocolli per stabilizzare i parametri vitali del paziente politraumatizzato, preparando le condizioni ottimali per l’anestesia. Approfondimento sugli strumenti e sulle valutazioni di rischio per una gestione sicura delle emergenze.
      • La scelta del protocollo anestetico
        Analisi delle opzioni anestetiche disponibili, con criteri decisionali per selezionare il protocollo più adatto in base alla specificità del caso clinico. Saranno trattati i farmaci e i dosaggi per minimizzare i rischi intraoperatori e ottimizzare la sicurezza.
      • Gestione del dolore
        Un modulo dedicato al controllo del dolore, utilizzando approcci multimodali per alleviare la sofferenza e favorire il recupero post-traumatico. Verranno discussi protocolli pre, intra e post-operatori per garantire un comfort massimo al paziente.
      • Gestione del paziente politraumatizzato
        Approccio completo alla gestione del paziente politraumatizzato durante tutto il percorso perioperatorio, dal monitoraggio alle terapie di supporto. Focus sulla comunicazione e il lavoro di squadra tra anestesista e terapista intensivo per affrontare le fasi critiche in modo tempestivo.


    san